Via Dott. Consoli 13, Catania
FannyBrancati©
Prof. Calogero Grillo
Direttore della Clinica Otorinolaringoiatrica dell'Università di Catania
Presidente del Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria. Docente di Otorinolaringoiatria presso il Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia ed il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
L’attività chirurgica comprende interventi operatori in vari settori della specialità, secondo le tecniche più moderne ed aggiornate.
E’ stato Responsabile del C.d.C. in “Endoscopia e Fisiopatologia delle VADS” dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Garibaldi, S.Luigi, S. Currò, Ascoli-Tomaselli” -P.O. Garibaldi - della Divisione Clinicizzata dell’Università di Catania. Tale servizio eseguiva esami di diagnostica endoscopica delle fosse nasali, rinofaringe, ipofaringe e laringe, anche in età neonatale per la stretta collaborazione con la Divisione di Neonatologia della stessa Azienda e la Clinica Pediatrica, Sezione di Neonatologia, dell’Università di Catania; diagnostica funzionale delle vie aeree superiori, rinomanometria ed olfattometria; chirurgia endoscopica e biopsie mirate delle vie aeree superiori; monitoraggio endoscopico e follow-up endoscopico delle patologie flogistiche e neoplastiche del distretto otorinolaringoiatrico; broncoscopie diagnostiche ed operative. Dal gennaio 2004 ha proseguito l’attività assistenziale presso il Policlinico Universitario di Catania “G. Rodolico” dove si è trasferita la Clinica Otorinolaringoiatrica di Catania.

Dott.ssa Caterina Maria Grillo
Specialista
in Audiologia e Foniatria
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110, la Lode e la proposta per il premio Bisceglie, discutendo la tesi “Studio delle modificazioni citologiche nasali in donne sottoposte a terapia ormonale sostitutiva”, e la Specializzazione in Audiologia e Foniatria presso l’Università di Catania con voti 70/70 e lode, discutendo la tesi ”L’elaborazione uditiva nei bambini con autismo: studio dei potenziali evento relati”, frutto di una collaborazione di due anni con l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Catania diretto dal Prof. Domenico Mazzone. Tale tesi ha ricevuto il I° premio dell’Associazione Italiana Universitaria Otorinolaringologi, in sede del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale.
Per 6 anni Assegnista di Ricerca presso l’Università degli Studi di Catania, avendo vinto la selezione pubblica per la collaborazione ad attività di ricerca per la Facoltà di Medicina e Chirurgia per il settore scientifico-disciplinare: MED/32”Audiologia”, per il progetto di ricerca: “Studio epidemiologico e monitoraggio territoriale delle ipoacusie infantili”.
Responsabile del servizio di “Screening Audiologico Neonatale” presso la Casa di Cura “Prof. E. Falcidia” e presso la Casa di Cura “Gibiino” di Catania.
Svolge attività ambulatoriale presso lo “Studio di Otorino”, Centro Specializzato per i Disturbi dell'Udito e del Linguaggio in età Pediatrica ed Evolutiva.

FannyBrancati©